Il tethering è una funzione che permette di condividere la connessione internet del proprio smartphone con altri dispositivi, come tablet, computer o altri telefoni.
In pratica, lo smartphone agisce come un hotspot, consentendo ad altri dispositivi di navigare utilizzando la sua rete dati mobile. Questa tecnologia è particolarmente utile quando non si ha accesso a una rete Wi-Fi, ma si ha una buona connessione mobile. Viene spesso utilizzata per lavorare in mobilità, guardare contenuti online o navigare da dispositivi che non dispongono di una connessione propria.
Indice
Come funziona
Esistono diverse modalità per attivare il tethering, a seconda del metodo di connessione scelto:
• Wi-Fi hotspot: Il telefono crea una rete Wi-Fi a cui altri dispositivi possono connettersi come se fosse un normale router. È il metodo più comune e pratico, ma può consumare rapidamente la batteria dello smartphone.
• USB: Collegando il telefono al computer con un cavo USB, è possibile utilizzare la connessione mobile per navigare. Questo metodo offre una connessione più stabile e veloce rispetto al Wi-Fi e ricarica il telefono mentre è in uso.
• Bluetooth: Lo smartphone può condividere la connessione tramite Bluetooth, permettendo ai dispositivi compatibili di connettersi. Questo metodo consuma meno batteria rispetto al Wi-Fi, ma la velocità di connessione è generalmente inferiore.
Quando e perché usare il tethering
Il tethering è particolarmente utile in diverse circostanze, tra cui:
• Mancanza di una rete Wi-Fi: Se non è disponibile una rete Wi-Fi affidabile, il tethering consente di connettere altri dispositivi alla rete mobile dello smartphone.
• Viaggi o emergenze lavorative: In viaggio, quando non si ha accesso a connessioni fisse, il tethering permette di navigare e lavorare senza interruzioni. È utile anche in caso di problemi con la rete domestica.
Vantaggi
• Pratico e immediato: Attivare il tethering è semplice e veloce, senza bisogno di dispositivi aggiuntivi.
• Utile per dispositivi senza SIM: Computer, tablet o altri dispositivi senza connessione mobile possono accedere a internet sfruttando la rete dello smartphone.
Svantaggi
• Consumo elevato di dati: La navigazione su più dispositivi può esaurire rapidamente il traffico dati disponibile nel proprio piano tariffario.
• Batteria dello smartphone si scarica più velocemente: Il tethering riduce significativamente l’autonomia del telefono.
Come configurare il tethering
Passaggi generali per Android e iOS
Attivare il tethering è semplice e richiede pochi passaggi. Ecco come fare:
1. Accedi alle impostazioni
◦ Su Android: Vai su Impostazioni → Reti e Internet (o Connessioni) → Hotspot e tethering.
◦ Su iOS: Vai su Impostazioni → Hotspot personale.
2. Attiva l’opzione tethering o hotspot
◦ Su Android, scegli tra Hotspot Wi-Fi, Tethering USB o Tethering Bluetooth.
◦ Su iOS, attiva Consenti ad altri di accedere.
3. Personalizza il nome e la password della rete: modifica il nome della rete (SSID) e imposta una password sicura per evitare accessi non autorizzati.
4. Collega il dispositivo desiderato: su computer, tablet o altro, cerca la rete generata dallo smartphone e connettiti inserendo la password.
Consigli utili
• Assicurati di avere un piano dati adeguato: il tethering può consumare rapidamente i GB disponibili, quindi verifica il tuo piano tariffario per evitare costi aggiuntivi.
• Disattiva il tethering quando non lo usi: per risparmiare batteria e dati, disattiva l’hotspot quando non è necessario.
Tethering con Netoip: una soluzione affidabile
Netoip offre soluzioni mobile con piani dati generosi, ideali per l’uso del tethering.
Per esempio, l’offerta Fire No Limits include 150 GB di traffico dati mensile, consentendo una condivisione stabile della connessione con altri dispositivi. Per quanto riguarda la copertura e la velocità, Netoip si appoggia alla rete Vodafone, offrendo connessioni 4G con velocità fino a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload. Questo garantisce una navigazione fluida e affidabile durante l’utilizzo del tethering.
In conclusione, le offerte mobile di Netoip rappresentano una soluzione affidabile per chi necessita di utilizzare il tethering, grazie ai piani dati consistenti e a una rete performante.
Per saperne di più o per sottoscrivere un’offerta, contatta il nostro servizio clienti!